"Un principio fondamentale della guarigione col suono è che i sintomi fisici, emotivi e mentali sono generati da un sottostante campo di energia. Quindi se cambiamo il campo d’energia cambieranno anche i modelli comportamentali fisici, emotivi e mentali”. John Beaulieu “Human Tuning"

"L’energia che chiamiamo suono funge da collante che tiene insieme i modelli della materia. Il suono dirige la materia, e quindi qualsiasi cosa “avvolta nella materia” può essere direttamente influenzata dal suono.” A. Hayes “Voyagers"

“In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio”. San Giovanni

Sedute di Suonoterapia

Suonoterapia Relax

Si lavora sull'equilibrio dei meridiani secondo i principi della medicina cinese, sui blocchi e squilibri energetici nel biocampo.

Le sedute sono progettate per favorire il rilascio di tensioni e migliorare il benessere generale a seconda della necessità del cliente.

Suonoterapia Personalizzata

Aiuta a calmare il sistema nervoso, a rilassare i muscoli e instaura un senso di calma.

La durata delle sedute puo variare da 1 ora ad 1 ora e mezzo. Si consiglia di prendersi altri 15 minuti dopo la seduta per radicarsi.

Costo di ogni seduta: € 60

Suonoterapia Equilibrante

La suonoterapia è una pratica che utilizza vibrazioni, come musica, campane tibetane, diapason, tamburi e altri strumenti, per rilassare la mente e il corpo e promuovere la guarigione. L'idea alla base della suonoterapia è che tutto nell'universo sia in uno stato di vibrazione, compresi i nostri corpi. Quando i nostri corpi sono fuori equilibrio, possono verificarsi disturbi e malattie. Utilizzando frequenze e vibrazioni specifiche, la suonoterapia mira a riportare il corpo in armonia e promuovere la guarigione a livello fisico, emotivo e spirituale.

La suonoterapia è stata utilizzata per migliaia di anni in varie culture in tutto il mondo. Viene spesso utilizzata come terapia complementare insieme ai trattamenti medici tradizionali per aiutare a ridurre lo stress, l'ansia e il dolore, nonché a migliorare il sonno e il benessere generale.

E' stato dimostrato che lo stress è la causa dell’85% delle nostre malattie. I sintomi di stress possono essere i seguenti:

  • - incapacità di rilassarsi,

  • - insonnia,

  • - tensioni muscolari

    croniche,

  • - stanchezza cronica,

  • - irritabilità,

  • - ansia,

  • - apatia,

  • - pensieri negativi: il nostro “opinionista” interiore non si ferma mai (ruminazione mentale),

  • - mal di testa frequenti,

  • - diventare nemici di se stessi.

Altri casi in cui la suonoterapia si rivela molto utile sono:

  • - quando siamo particolarmente sensibili al rumore oppure agli apparecchi elettronici;

  • - quando abbiamo difficoltà a stare in posti affollati (come ad esempio i supermercati);

  • - quando abbiamo difficolta ad esprimere le emozioni;

  • - quando sentiamo squilibri nel corpo energetico (aura).

È importante notare che, sebbene molte persone ritengano che la suonoterapia sia una pratica rilassante e benefica, non sostituisce le cure mediche. E' una buona idea consultare un operatore sanitario per assicurarti che sia sicura e appropriata per te.

Inoltre la suonoterapia con i diapason è sempre controindicata:

  • alle persone che soffrono di epilessia;

  • ai portatori di peacemaker o altri apparati cardiovascolari;

  • alle donne in prime 12 settimane di gravidanza.

Quando senti di aver bisogno di creare uno spazio di rilassamento!

NB: Qual è il momento migliore per utilizzare questa tecnica?