La suonoterapia è una pratica che utilizza vibrazioni, come musica, campane tibetane, diapason, tamburi e altri strumenti, per rilassare la mente e il corpo e promuovere la guarigione. L'idea alla base della suonoterapia è che tutto nell'universo sia in uno stato di vibrazione, compresi i nostri corpi. Quando i nostri corpi sono fuori equilibrio, possono verificarsi disturbi e malattie. Utilizzando frequenze e vibrazioni specifiche, la suonoterapia mira a riportare il corpo in armonia e promuovere la guarigione a livello fisico, emotivo e spirituale.
La suonoterapia è stata utilizzata per migliaia di anni in varie culture in tutto il mondo. Viene spesso utilizzata come terapia complementare insieme ai trattamenti medici tradizionali per aiutare a ridurre lo stress, l'ansia e il dolore, nonché a migliorare il sonno e il benessere generale.
E' stato dimostrato che lo stress è la causa dell’85% delle nostre malattie. I sintomi di stress possono essere i seguenti:
- incapacità di rilassarsi,
- insonnia,
- tensioni muscolari
croniche,
- stanchezza cronica,
- irritabilità,
- ansia,
- apatia,
- pensieri negativi: il nostro “opinionista” interiore non si ferma mai (ruminazione mentale),
- mal di testa frequenti,
- diventare nemici di se stessi.
Altri casi in cui la suonoterapia si rivela molto utile sono:
- quando siamo particolarmente sensibili al rumore oppure agli apparecchi elettronici;
- quando abbiamo difficoltà a stare in posti affollati (come ad esempio i supermercati);
- quando abbiamo difficolta ad esprimere le emozioni;
- quando sentiamo squilibri nel corpo energetico (aura).
È importante notare che, sebbene molte persone ritengano che la suonoterapia sia una pratica rilassante e benefica, non sostituisce le cure mediche. E' una buona idea consultare un operatore sanitario per assicurarti che sia sicura e appropriata per te.
Inoltre la suonoterapia con i diapason è sempre controindicata:
alle persone che soffrono di epilessia;
ai portatori di peacemaker o altri apparati cardiovascolari;
alle donne in prime 12 settimane di gravidanza.